Servizi

Consulenza per articoli di ortopedia -Ortopedia Paoletti esame baropodometrico a Firenze e Scandicci

Consulenza Tecnica Specializzata

Consulenza tecnica specializzata nella ricerca delle migliori soluzioni per l’autonomia e integrazione delle persone diversamente abili. Il nostro obiettivo è di aiutare il cliente nel proprio percorso fornendo informazioni e mettendoci a disposizione di medici specialisti, fornendo il supporto necessario per individuare il tipo di presidio e la sua personalizzazione in grado di adattarsi a ciascuna specifica esigenza.

Da Ortopedia Paoletti Tecnici Ortopedici mettono al sevizio la propria professionalità e conoscenza per la produzione, valutazione e scelta dei presidi ortopedici presenti sul mercato.

Il tecnico ortopedico (T.O.) è il professionista sanitario che, su diagnosi medica, nel rispetto del piano terapeutico/riabilitativo individuale, previa autonoma e diretta valutazione tecnico/clinica del paziente, progetta, realizza, adatta, applica ed opera, la fornitura e la messa in servizio di tutti i dispositivi medici esoscheletrici, di tipo meccanico o che utilizzano energia esterna o energia mista corporea ed esterna, sia essi di natura funzionale o posturale, che abbiano funzione sostitutiva, correttiva, compensativa e di sostegno dell’apparato locomotore, nonché gli ausili tecnici a tal fine prodotti.

Esame baropodometrico e valutazione posturale

Presso La Nostra Ortopedia è possibile effettuare l’esame Baropodometrico con valutazione posturale

L'esame baropodometrico è un test che permette di valutare la qualità dell'appoggio a terra dei piedi. Il test fornisce informazioni sulle pressioni e carichi che vengono scambiate tra la superficie di appoggio del piede ed il terreno, e valuta in modo approfondito, la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione.

Analisi statica

Valuta l'appoggio del piede identificando le aree di maggiore e minore carico (che sul monitor appaiono come variazione tra il colore rosso ed il blu).
Nella stessa seduta in pochi minuti, si registrano anche:
  • La percentuale di carico sui due piedi
  • Carico anteriore e posteriore
  • Analisi stabilometrica e dei baricentri.
  • Superficie di appoggio delle piante dei piedi.

Analisi dinamica

Viene effettuata chiedendo al paziente di camminare sulla pedana fino alla sua estremità e ritorno. La camminata può essere ripetuta più volte. Questa analisi verifica lo spostamento del peso, l'appoggio, i tempi di carico, durante la camminata. Dal monitor è possibile evidenziare la percentuale di appoggio sull'avampiede rispetto al retropiede, ed il dispiegarsi della deambulazione.

L'esame permette una valutazione anatomica e funzionale del piede e della postura, fornendo inoltre una registrazione grafica della pressione esercitata sul terreno, sia quando il paziente si trova in posizione completamente eretta, sia quando cammina. Lo studio della distribuzione di queste pressioni consente di valutare la biomeccanica posturale e locomotoria unitamente alle sue variazioni patologiche.

L'esame pertanto è utile nel descrivere la morfologia, la funzione e disfunzione statica e dinamica del piede. L'esaminatore ne riceve anche un'impressione di eventuali patologie proprie del piede e quindi valuta se il paziente necessita di plantari.

Consulenza per articoli di ortopedia